Novità 2018 gestione personale dipendente
INCENTIVO STRUTTURALE ALL'OCCUPAZIONE GIOVANILE La Legge di Bilancio 2018 disciplina un nuovo incentivo all’occupazione, per un periodo massimo di trentasei mesi, destinato ai datori di lavoro privati che, a partire dal 1° gennaio 2018, assumono, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, soggetti con età inferiore a 30 anni che non siano mai stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altri datori di lavoro. Non sono ostativi al riconosc
Detraibilità IVA
Con circolare del 17 gennaio 2018, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le nuove modalità di esercizio del diritto di detrazione dell’IVA assolta sulle fatture di acquisto. Come previsto dalla nuova formulazione degli articoli 19 e 25 del D.P.R. 633/1972, il diritto alla detrazione può essere esercitato nel momento in cui sussistono entrambe le seguenti condizioni: l’imposta diventa esigibile, cioè quando si verifica la prima delle seguenti fattispecie: sono stati consegnati i
Comunicazione spese sanitarie
Come noto, ai sensi del comma 3 dell’art. 3 D.Lgs. n. 175/2014, i soggetti che erogano prestazioni sanitarie sono tenuti ad inviare al Sistema Tessera Sanitaria (STS) i relativi dati entro il 31.01 dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa. I soggetti interessati sono pertanto i Medici iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, le aziende e gli altri soggetti del settore sanitario, le Parafarmacie, gli Psicologi, Infermieri, Ostetriche/i, Tecn
Legge di stabilità 2018
BONUS RISPARMIO ENERGETICO Per l’anno 2018, la detrazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica è confermata nella misura pari al 65%. La detrazione è tuttavia ridotta al 50% per le spese, sostenute dal 1 gennaio 2018, relative agli interventi di acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi, di schermature solari e di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari a