Versamenti con modello F24 per privati
Per i soggetti privati (senza partita IVA) è soppresso l'obbligo di effettuare i versamenti di importo superiore ad euro 1.000,00 mediante i servizi telematici Entratel/Fisconline. Di conseguenza, in assenza di compensazioni, i privati potranno effettuare il versamento anche con modello F24 cartaceo, a prescindere dal saldo finale.
Invio spesometro trimestrale
A decorrere dal 2017, l'obbligo di inviare telematicamente all'Agenzia delle Entrate i dati delle fatture emesse e ricevute (cd. spesometro) dovrà essere adempiuto con cadenza trimestrale (tale obbligo era già in vigore per il 2016 e gli anni precedenti, con cadenza annuale). L'invio dovrà essere eseguito alle seguenti scadenze: - primo trimestre: 31 maggio; - secondo trimestre: 16 settembre; - terzo trimestre: 30 novembre; - quarto trimestre: 28 febbraio. Per il solo anno 20
Contabilità semplificata "per cassa"
A decorrere dal 1 gennaio 2017, le imprese in contabilità semplificata determineranno il reddito applicando il principio di cassa. Il reddito d’impresa di tali soggetti sarà pari alla differenza tra: (i) ricavi e proventi incassati; (ii) spese pagate. Sarà altresì possibile dedurre le quote di ammortamento dei beni strumentali, l’accantonamento della quota TFR di competenza e le deduzioni forfetarie riconosciute a autotrasportatori e distributori di carburante. fin dal 1 genn