Novità Split Payment - Professionisti
- info785395
- 16 lug 2018
- Tempo di lettura: 1 min
A partire dal 14 luglio 2018 è entrato in vigore, ai sensi dell'art. 77 della Costituzione, il Decreto Legge n° 87 del 12 luglio 2018 (c.d. "Decreto Dignità”) varato dal Governo lo scorso 2 luglio.
Il Decreto Legge esclude dal perimetro dell'applicazione dello SPLIT PAYMENT (scissione dei pagamenti) le prestazioni di servizi rese da professionisti (ossia le operazioni soggette a ritenuta).
Le nuove esclusioni si applicano alle fatture emesse dal 15 luglio 2018, giorno successivo all'entrata in vigore del Decreto Legge.
A mutare quindi è essenzialmente il soggetto tenuto a versare l'imposta sul valore aggiunto (IVA): l'obbligo di versamento non ricade più direttamente sulla Pubblica Amministrazione o società committente, bensì torna in capo al prestatore professionista, che provvede al versamento secondo le modalità ordinarie (liquidazione IVA periodica).
A livello di fatturazione l’emittente dovrà avere cura di togliere i riferimenti al previgente regime (D.L. 50/17 che aveva introdotto lo split payment per i professionisti novellando l'art. 17-ter del DPR 633/72) continuando ad esporre l'Iva sul documento fiscale.
Post recenti
Mostra tuttiRIFORMA DELL’IRPEF E DETRAZIONI Riduzione da quattro a tre degli scaglioni di reddito imponibile e delle aliquote IRPEF Viene...
DEFINIZIONE AGEVOLATA AVVISI BONARI AGENZIA DELLE ENTRATE Possono essere definite le somme dovute a seguito del controllo automatizzato...
È stato pubblicato il Decreto Legge n. 24 del 24/03/2022 recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla...