top of page

Contabilità semplificata "per cassa"


A decorrere dal 1 gennaio 2017, le imprese in contabilità semplificata determineranno il reddito applicando il principio di cassa.

Il reddito d’impresa di tali soggetti sarà pari alla differenza tra:

(i) ricavi e proventi incassati;

(ii) spese pagate.

Sarà altresì possibile dedurre le quote di ammortamento dei beni strumentali, l’accantonamento della quota TFR di competenza e le deduzioni forfetarie riconosciute a autotrasportatori e distributori di carburante.

fin dal 1 gennaio 2017, si suggerisce di adottare alcuni accorgimenti utili per la determinazione del reddito:

1. istituzione di un conto corrente dedicato all'attività d'impresa;

2. conservazione, unitamente alla fattura di acquisto o vendita, del documento attestante l'avvenuto pagamento o incasso;

3. far rilasciare la quietanza di pagamento sul documento di spesa;

4. per i commercianti al dettaglio, se all'atto della vendita non viene incassato il relativo corrispettivo, emettere lo scontrino fiscale con "corrispettivo non riscosso" (funzionalità solitamente presente nei registratori di cassa).

#Novità

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page